Le nuove tecnologie digitali stanno notevolmente influenzando i Beni Culturali; in particolare nel settore archeologico e architettonico sono sempre più utilizzati applicativi e tecnologie che favoriscono o migliorano la gestione, la conservazione, il recupero e la funzione del bene culturale. Dalle metodologie integrate per la realizzazione di modelli tridimensionali eseguiti con laser scanner, alla fotogrammetria digitale, dalla fotomodellazione al restauro virtuale, dalla catalogazione alla fruizione in rete, sono tante le tecnologie oggi adoperate nei più moderni centri di ricerca, ma anche in laboratori di restauro e diagnostica.
Il corso FAD sulle nuove tecnologie digitali per i beni culturali propone una formazione che si basa sull’incontro tra il mondo dei beni culturali e l’avanzamento tecnologico, con una particolare attenzione alla catalogazione digitale dei beni culturali, al restauro virtuale, alla diagnostica digitale e al multimediale.