Descrizione
Comunicazione e gestione eventi culturali per freelance e imprenditori
Il corso fornisce strumenti avanzati per affrontare il marketing culturale con una visione strategica, integrando il contesto locale (city branding) e collaborazioni con grandi marchi, per formare professionisti competitivi e innovativi.
Il corso di Organizzazione degli Eventi culturali e digitali offre un’ampia formazione dedicata alla pianificazione e gestione di eventi culturali di vario genere, tra cui mostre, concerti, spettacoli. Negli ultimi anni, la domanda di iniziative culturali è cresciuta significativamente, sia da parte dei turisti che dei cittadini, spingendo musei, comuni, fondazioni e società private a investire con rinnovato impegno in progetti culturali di alto profilo.
Questo corso si distingue per l’integrazione di casi di studio, moduli esemplificativi e suggerimenti pratici, fornendo le competenze necessarie per organizzare eventi di successo non solo dal punto di vista economico, ma anche in termini di immagine e coinvolgimento del pubblico. Particolare attenzione è dedicata alle sponsorizzazioni e ai finanziamenti privati, che rappresentano un’importante opportunità per il marketing e il recupero d’immagine.