CORSO IN PRESENZA

Didattica museale: accessibilità, fruizione ampliata e percorsi tattili

Corso di didattica museale con elementi di Museologia, Museografia e ICT per la Didattica

Periodo:

in programmazione

Durata:

20 ore

Frequenza:

corso settimanale o weekend

Sede:

Artedata – Bologna

Numero allievi:

12

Attestato:

Attestato di partecipazione Artedata

Costo:

980€ (Iva e quota iscrizione incluse)

Il corso Didattica museale: accessibilità, fruizione ampliata e percorsi tattili di Artedata esplora la funzione didattica nei musei, integrando elementi di Museologia e Museografia accessibile. Il programma si concentra sull’uso delle nuove tecnologie per rendere la Didattica museale inclusiva, con un focus particolare sulla progettazione di percorsi e sussidi tattili.

Un museo moderno deve rispettare due istanze fondamentali: didattica e accessibilità. Questi aspetti, spesso intrecciati, influenzano le scelte museologiche e museografiche, rendendo la formazione un servizio essenziale. La didattica museale non è solo un supporto per i visitatori, ma un elemento centrale dellesperienza museale stessa.Il corso offre suggerimenti tecnico-pratici, best practice, tools e simulazioni per affrontare l’accessibilità museale e la didattica per non vedenti e ipovedenti. Vengono illustrati metodi e strumenti per garantire l’accessibilità dei contenuti culturali attraverso percorsi tattili, itinerari specifici e nuove tecnologie, assicurando che l’educazione museale sia un diritto accessibile a tutti.

Struttura del corso

Il corso è formato da 4 unità didattiche, approfondimenti e ununità di laboratorio finale:

  • LACCESSIBILITAMUSEALE IN OTTICA MUSEOLOGICA
  • LACCESSIBILITAMUSEALE IN OTTICA MUSEOGRAFICA
  • ACCESSIBILITAMUSEALE E FRUIZIONE AMPLIATA
  • LE NUOVE TECNOLOGIE E LA FORMAZIONE E ACCESSIBILITAMUSEALE PER GLI IPOVEDENTI 

Sono previste visite tecniche presso musei, mostre, enti pubblici e privati, imprese di settore. 

 

Per ulteriori dettagli chiedici la brochure del corso o scrivi a info@artedata.it

Obiettivi del corso

Il corso mira a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per operare nel settore dellorganizzazione museale e degli eventi espositivi, con un focus specifico sulla didattica museale, accessibilità museale e progettazione di percorsi tattili per non vedenti

Gli enti pubblici e privati cercano sempre più professionisti con competenze museografiche, comunicative e multimediali applicate alla didattica e allaccessibilità. 

Gli obiettivi specifici sono: 

  • ampliare le conoscenze sulle tecniche di allestimento e progettazione di percorsi tattili;
  • approfondire i processi organizzativi e i sistemi di comunicazione multimediale per favorire laccessibilità e la fruizione di contenuti culturali;
  • acquisire nozioni fondamentali di museologia e museografia per ipovedenti e fruitori disabili;
  • approfondire le metodologie della didattica museale;
  • sviluppare competenze per la progettazione di percorsi tattili;
  • creare expertise nella comunicazione e fruizione multimediale di contenuti culturali.

A chi si rivolge

l corso si rivolge a chi ha già competenze umanistiche in ambito museale (curatori di mostre, educatori, formatori, guide turistiche-culturali, museografi, architetti, ecc.).

Il corso è indirizzato in particolare ai professionisti e ai dipendenti di fondazioni e istituti culturali pubblici e privati che vogliano ricevere una formazione più specifica nell’ambito della didattica museale.

Info utili

Agevolazioni

La scuola Artedata è un ente di formazione privato, quindi privo di particolari agevolazioni finanziari per studenti in difficoltà. Tuttavia ha deciso di avviare alcune importanti forme di sconto, qui riportate in elenco:

Per gli ex allievi di Artedata è previsto uno sconto del 10% 

Per chi decide di iscriversi subito a due o più corsi è previsto uno sconto di 50 € per ciascun corso (offerta valida anche per i corsi FAD)

Per tutti gli studenti stranieri (non UE) è possibile fare richiesta di borsa di studio al Governo Italiano. Per informazioni rivolgersi ai propri consolati.

Iscriviti al corso!

Il personale di Artedata risponderà tramite email per confermare l’avvenuta ricezione e per dare indicazioni sul perfezionamento dell’iscrizione e del pagamento.

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Facci sapere cosa pensi. Hai una domanda da farci? Chiedi pure.
Facci sapere cosa pensi. Hai una domanda da farci? Chiedi pure.
Facci sapere cosa pensi. Hai una domanda da farci? Chiedi pure.