CORSO IN PRESENZA

Biblioteconomia e Catalogazione Digitale dei beni librari, culturali e archivistici

Corso pratico intensivo – Imparare a realizzare strumenti finalizzati alla fruizione online dei cataloghi digitali

Periodo:

22 Settembre 2025

Durata:

56 ore

Frequenza:

dal 22 Settembre al 2 Ottobre

Sede:

Artedata – Bologna

Numero allievi:

12

Attestato:

Attestato di partecipazione Artedata

Costo:

€ 980 (Iva e quota iscrizione incluse)

Il master Biblioteconomia e catalogazione digitale dei beni librari, culturali e archivistici è un percorso pratico, intensivo, focalizzato sui metodi e strumenti utili nella catalogazione di beni culturali, archeologici, fotografici e librari, sia antichi che moderni. Sono oggetto del corso i sistemi moderni di digitalizzazione e catalogazione di beni mobili e immobili secondo gli standard ICCD come pure la catalogazione di beni librari secondo gli standard ISBD e ICCU. Completa la formazione un approccio concreto alla materia attraverso la sperimentazione in aula di best practice, strumenti e software di digitalizzazione e catalogazione.  Il corso esplora, inoltre, le diverse modalità di accesso agli archivi e come arte e tecnologia possano renderli più accessibili. La catalogazione digitale rientra tra gli obiettivi più urgenti richiamati dalle Direttive Europee in merito alla transizione digitale delle realtà museali e bibliotecarie, sia pubbliche che private. I musei, in particolare, stanno evolvendo per adattarsi ai nuovi linguaggi e alle esigenze di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale.

Struttura del corso

Il corso è articolato nelle seguenti unità didattiche:

  • La digitalizzazione del patrimonio culturale
  • Catalogazione dei beni culturali: strumenti e metodi
  • La catalogazione digitale di beni culturali
  • Standard catalografici e normativa italiana
  • Fondamenti di archivistica e informatizzazione degli archivi
  • I beni librari e la loro catalogazione
  • Fondamenti di biblioteconomia
  • Esercitazioni pratiche sulla catalogazione di beni culturali OA, RA, F

 

Obiettivi del corso

Il percorso formativo è progettato per dotare i partecipanti degli strumenti e delle competenze necessarie per lavorare nel settore ICT rivolto ai Beni Culturali, in particolare nei progetti e servizi di catalogazione e archiviazione digitale di beni librari e culturali, come opere d’arte, beni archeologici e architettonici.

I partecipanti acquisiranno una comprensione approfondita delle tecnologie digitali e degli strumenti innovativi per la catalogazione di opere d’arte.

Il corso mira a sviluppare specifiche competenze tecniche, tra cui:

  • L’APPRENDIMENTO DEI DIVERSI SISTEMI DI DIGITALIZZAZIONE PER BENI CULTURALI, FOTOGRAFICI E CARTACEI.
  • LA CAPACITÀ DI OTTIMIZZARE IMMAGINI DIGITALI PER LA CATALOGAZIONE.
  • LA COMPETENZA NELL’INDIVIDUARE SOLUZIONI DI CATALOGAZIONE PERSONALIZZATE IN BASE ALLE ESIGENZE PROFESSIONALI.
  • LA REALIZZAZIONE DI CATALOGHI DIGITALI CHE RISPETTINO GLI STANDARD DI SCHEDATURA ICCD E ICCU, GARANTENDO L’UNIVOCITÀ DELLE INFORMAZIONI.LA CREAZIONE DI STRUMENTI PER LA FRUIZIONE ONLINE DEI CATALOGHI DIGITALI.

A chi si rivolge

Il corso è indirizzato a tutti coloro che desiderano approfondire un percorso formativo o professionale nel settore della Conservazione dei beni culturali, con uno specifico focus sulle nuove tecnologie digitali, e a coloro che operano, o sono in procinto di operare, negli ambiti legati al settore della digitalizzazione e catalogazione di beni culturali e del settore biblioteconomico e archivistico. 

Si rivolge a Laureati e laureandi in materie umanistiche o in Storia dell’Arte, Conservazione e Gestione dei beni culturali, Archivistica, Lettere e Filosofia, Archeologia, Architettura, Giurisprudenza. Ma anche diplomati o diplomandi in Scuole di restauro o Accademia di Belle Arti.

Info utili

Agevolazioni

La scuola Artedata è un ente di formazione privato, quindi privo di particolari agevolazioni finanziari per studenti in difficoltà. Tuttavia ha deciso di avviare alcune importanti forme di sconto, qui riportate in elenco:

Per gli ex allievi di Artedata è previsto uno sconto del 10% 

Per chi decide di iscriversi subito a due o più corsi è previsto uno sconto di 50 € per ciascun corso (offerta valida anche per i corsi FAD)

Per tutti gli studenti stranieri (non UE) è possibile fare richiesta di borsa di studio al Governo Italiano. Per informazioni rivolgersi ai propri consolati.

Iscriviti al corso!

Il personale di Artedata risponderà tramite email per confermare l’avvenuta ricezione e per dare indicazioni sul perfezionamento dell’iscrizione e del pagamento.

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Facci sapere cosa pensi. Hai una domanda da farci? Chiedi pure.
Facci sapere cosa pensi. Hai una domanda da farci? Chiedi pure.
Facci sapere cosa pensi. Hai una domanda da farci? Chiedi pure.