“Oggi il mestiere di ufficio stampa (o addetto stampa ndr), nelle case editrici, dovrebbe cambiare completamente.” È quanto ha dichiarato Roberto Saviano in una recente intervista.
In effetti oggi questa figura professionale, per altro sempre più richiesta, sta attraversando una fase di profondo rinnovamento. Oggi ad un addetto stampa sono richieste competenze sempre più specifiche, legate ai social media e social network, in grado di organizzare conferenze stampa (“micro eventi negli eventi”) e redigere comunicati stampa, un lavoro dinamico in cui la scelta dei “tempi giusti” risulta fondamentale.
La figura professionale dell’Addetto Stampa o Addetto Ufficio Stampa, è attualmente in forte evoluzione, figura chiave e fondamentale per la promozione e visibilità di iniziative ed eventi, deve fare i conti con le evoluzioni comunicative legate alle nuove tecnologie mediali e web-social. Questo corso ridefinisce una figura professionale collocata a metà tra esperto in comunicazione, scrittore e organizzatore micro eventi. L’allievo che conclude questo corso sarà infatti capace di organizzare micro eventi come conferenze stampa, vernissage, redigere un comunicato stampa, scrivere un articolo aziendale, indovinare la tempistica migliore per promuovere e comunicare eventi e iniziative. Sarà inoltre in grado di relazionarsi con giornalisti, blogger, web writer di vario genere, sa usare strumenti ormai fondamentali quali la mailing list e le newsletter, saprà infine organizzare e redigere una cartella stampa, usare i social network per la promozione di eventi e iniziative.
